15 maggio 2025 Changhong Chemical

Classificazione degli intermedi farmaceutici In base alla struttura chimica, gli intermedi farmaceutici possono essere classificati in vari tipi:
Composti alchilici: questi intermedi si formano sulla base di gruppi alchilici attraverso reazioni come l'acilazione e l'aminazione. Svolgono un ruolo importante nella successiva reazione del farmaco e possono alterare le proprietà dissociative e l'attività biologica della molecola.
Composti aromatici: Gli intermedi aromatici sono solitamente sintetizzati attraverso reazioni di aromatizzazione, ossidazione, ecc. Sono comunemente utilizzati nella sintesi di farmaci antibatterici e antitumorali e hanno un'ampia gamma di applicazioni.
Composti eterociclici: Gli intermedi eterociclici sono strutture ad anello composte da eteroatomi (ad esempio, azoto, zolfo e ossigeno) e vengono sintetizzati attraverso reazioni di ciclizzazione. L'introduzione di una struttura eterociclica può aumentare la specificità e l'attività della molecola del farmaco.
Composti di gruppi funzionali: Questa classe di intermedi è dominata da composti con diversi gruppi funzionali. Mediante una modifica reattiva dei gruppi funzionali, è possibile modificarne le attività biologiche e gli usi farmaceutici specifici.
In base alla classificazione dell'effetto terapeutico, comprende principalmente intermedi di farmaci antibiotici, intermedi di farmaci antipiretici e analgesici, intermedi di farmaci sedativi-ipnotici, intermedi di farmaci cardiovascolari, intermedi di farmaci chemioterapici e così via.
Tra questi, gli intermedi antibiotici possono essere suddivisi in chinoloni, β-lattami, aminoglicosidi, tetracicline, alcoli amidici, macrolidi e così via, in base alla struttura chimica e al meccanismo di inibizione batterica dei farmaci antibatterici sintetizzati dalla reazione successiva. Gli intermedi cardiovascolari possono essere suddivisi in arilossanolamine per l'aritmia, nitrati per l'angina pectoris, glicosidi cardiaci per l'insufficienza cardiaca e così via, in base al trattamento di diverse patologie. Inoltre, il trifluoroetanolo è un importante intermedio per la sintesi di anestetici, mentre la trifluorometilanilina è un importante intermedio per la sintesi di antimalarici, antinfiammatori e analgesici, antiprostatici e antidepressivi, con prospettive di mercato molto ampie.

Contattateci ora!

Se avete bisogno di Price, inserite i vostri dati di contatto nel modulo sottostante; di solito vi contatteremo entro 24 ore. Potete anche inviarmi un'e-mail info@changhongchemical.com durante l'orario di lavoro (dalle 8:30 alle 18:00 UTC+8 lun.-sab.) o utilizzare la live chat del sito web per ottenere una risposta immediata.

Contatto

Italian